Mercato USA, vs ITA, vs JAP

Avatar utente
Daeva
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 3968
Iscritto il: 08/11/2013, 16:46
Località: Granada

Mercato USA, vs ITA, JAP

Messaggio da Daeva » 24/12/2014, 0:26

Mi cogli molto impreparata sulle date, ma ricordo che l'episodio 6 fu trasmesso in anteprima in alcuni cinema USA. Se come dici tu non hai potuto trovarlo nei negozi che dici perché "BANDAI JP LOL", ciò non vuol dire che la gente non l'abbia visto, e soprattutto non l'abbia visto prima di noi.
E non voglio entrare in merito a ciò che è stato organizzato per il GBWC, dove i builders hanno avuto occasione di mostrare i loro lavori all'interno delle varie convention statunitensi, cosa che qui non è accaduta e ovviamente non accadrà mai, visto come sono tutti impegnati a spalarsi merda a vicenda piuttosto che pensare all'intrattenimento del loro fucking pubblico.

...Poi io non so questo lancio a che pro, tu lo sai? Io penso che sia perché i giappi preferiscono il mercato USA e contano di colonizzarlo in una seconda Cina, piuttosto che "premiare" i fedeli fan italici, perché il loro mercato continua ad essere più appetibile del nostro... Tu insisti a dire di no?
Ma soprattutto, per quale assurdo motivo sei andato negli USA d'inverno :/ ?! ( :lol: )

Avatar utente
CapMar-Vell92
Sottotenente di Vascello
Sottotenente di Vascello
Messaggi: 363
Iscritto il: 04/10/2014, 8:55
Località: Forlì, Villa Selva, Via Bruciapecore 23

Re: "The Origin" - il sito ufficiale..in inglese

Messaggio da CapMar-Vell92 » 24/12/2014, 1:43

Anche G-Gundam è abbastanza popolare negli USA. Alcune frasi della serie sono diventate dei meme.
Kree no Teikoku Maru-Veru Taicho.
https://www.youtube.com/watch?v=30JJjDM ... w&index=22
Immagine
''Is that your Hi-Mega Cannon or you're just happy to see me''?
Immagine

Avatar utente
Bright
Contrammiraglio
Contrammiraglio
Messaggi: 1529
Iscritto il: 25/07/2014, 9:23

Re: "The Origin" - il sito ufficiale..in inglese

Messaggio da Bright » 24/12/2014, 9:00

Daeva ha scritto:Mi cogli molto impreparata sulle date, ma ricordo che l'episodio 6 fu trasmesso in anteprima in alcuni cinema USA.
Punto numero uno tra quelli che non tornano. Perchè, vedi, a me risulta che Unicorn non è MAI stato proiettato in NESSUN cinema USA, ma solo nelle fiere come il NYAF (cioè, come avvenuto anche da noi a Lucca!). Nemmeno il SITO UFFICIALE di Unicorn parla di proiezioni9 nei cinema USA, per NESSUN episodio (che poi, trasmettere solo il 6 che mossa promozionale sarebbe mai stata?). Questo è strano, non ti pare?

Orbene, può darsi che io mentre stavo lì fossi distratto da altro, può essere che il sito ufficiale abbia delle lacune paurose, ma... in rete ci dovrebbe essere uno straccio di annuncio che nei cinema USA verrà proiettato Unicorn, no? Invece non ho trovato niente. Altro che lancio epocale, se non si trova nulla!

Visto che ne sei così convinta, saresti così gentile da segnalarmi un link VERIFICATO (cioè non gente che "ha pensato" di proiettare Unicorn ma poi non lo ha fatto) in tal senso? Grazie.
Daeva ha scritto:Se come dici tu non hai potuto trovarlo nei negozi che dici perché "BANDAI JP LOL", ciò non vuol dire che la gente non l'abbia visto, e soprattutto non l'abbia visto prima di noi.
Ma, appunto, lo hanno visto, ma dove?

- Su Playstation Network? Daeva, anche tu dall'Italia avresti potuto vedere Unicorn su PSN fin dal primissimo giorno di release, ti basta una PS3 e una connessione DSL.

- Comprando il dvd da Bandai via internet o negozi di import? Anche questo, potevamo farlo anche noi italiani da subito, solo non ci conveniva. Noi avevamo un'alternativa migliore. Gli americani, NO.

E torniamo al punto iniziale, già sottolineato anche da altri: Bandai doveva mettere una seconda lingua nel dvd, e ovviamente ha messo quella inglese.

Indica mire sul mercato americano uber alles? No, perchè contemporaneamente all'uscita di Unicorn sbaraccavano la sede USA!

Più semplicemente, volendolo vendere il più possibile (è un prodotto), hanno scelto la lingua più masticata.

Ma l'unico mercato che ha goduto di un'edizione specificamente localizzata, fattelo dire, è il nostro. Non abbiamo il numero potenziale di acquirenti che hanno nei paesi anglofoni, ovvio. Ma siamo anche molti di meno.

Di certo, non potevano fare un'edizione internazionale con l'italiano come seconda lingua, visto che lo parliamo solo noi e anche a stento...
Daeva ha scritto:E non voglio entrare in merito a ciò che è stato organizzato per il GBWC, dove i builders hanno avuto occasione di mostrare i loro lavori all'interno delle varie convention statunitensi, cosa che qui non è accaduta e ovviamente non accadrà mai, visto come sono tutti impegnati a spalarsi merda a vicenda piuttosto che pensare all'intrattenimento del loro fucking pubblico.
Anche quella è una fiera. Sorvolo sul resto, penso anch'io che, data la situazione nera in cui versa l'Italia, le priorità in ogni campo siano altre e con buona pace di noi modellisti.
Daeva ha scritto:...Poi io non so questo lancio a che pro, tu lo sai? Io penso che sia perché i giappi preferiscono il mercato USA e contano di colonizzarlo in una seconda Cina, piuttosto che "premiare" i fedeli fan italici, perché il loro mercato continua ad essere più appetibile del nostro... Tu insisti a dire di no?
Ma soprattutto, per quale assurdo motivo sei andato negli USA d'inverno :/ ?! ( :lol: )
"A che pro" era ironico, ti chiedo scusa se non sono stato chiaro, infatti intendevo dire che il lancio che dici non c'era poi stato.
Da dicembre 2010 a Febbraio 2012 io conto 14 mesi, per cui le stagioni direi che me le sono fatte tutte, e comunque quando ti mandano lì per lavoro non è che puoi scegliere...

Avatar utente
Daeva
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 3968
Iscritto il: 08/11/2013, 16:46
Località: Granada

Re: "The Origin" - il sito ufficiale..in inglese

Messaggio da Daeva » 24/12/2014, 12:34

Ma che vuoi da me?!! L'ha detto Franius XD ! Io prendo le sue parole per oro colato XD !
Comunque ho controllato, è vero, l'episodio 7 non è stato trasmesso nei cinema... Ma all'Anime Expo di Los Angeles :/
MA, volendo partire a parità di intenti, noterai che l'edizione USA è stata rilasciata in contemporanea col Giappone-- Mi parli di PS3, io continuo a ripeterti che si può comprare online su Amazon, con spese di spedizione gratuite. --E che loro hanno potuto vedere il film a Luglio invece che a Ottobre come noi, e se permetti in un contesto molto più interessante, coi tizi della Sunrise che hanno tenuto un mini-panel, non che hanno disertato la proiezione in toto come da noi. Ovviamente io ti parlo con tutta l'amarezza di una che è andata a vedere la proiezione ed è rimasta delusa dal trattamento, soprattutto dopo l'hype che si era creata per la presenza dei tipi della Sunrise, da cui ci si aspettava chissà quale rivelazione...
Indica mire sul mercato americano uber alles? No, perchè contemporaneamente all'uscita di Unicorn sbaraccavano la sede USA!
I giapponesi hanno sbaraccato molte sedi di tante compagnie (anche in Italia) dal momento che non risultavano redditizie, e certamente preferiscono poggiare sull'export tramite un referente in loco piuttosto che sprecare soldi pagando stranieri a casa loro per fare il loro lavoro... La chiusura della Bandai USA non è quindi un "arrendersi" sul mercato USA, ma cercare di "attaccarlo" con un'altra strategia, più snella e a rischio zero.
Il mercato principale dei giapponesi è quello asiatico. PUNTO. Ma è ovvio che tengano a vendere il loro prodotto anche in occidente.
Partendo dal fatto che l'inglese è la lingua più masticata e che tutto sommato gli USA detengono una dignitosa posizione tra le potenze mondiali, mi sembra ovvio che abbiano come punto focale il mercato americano, scusa se te lo ripeto, e non retoricamente, NON TI SEMBRA OVVIO?
E' anche vero che da noi in Italia Wing è stata trasmessa, così come la serie originale in replica, proprio perché erano stati prima trasmessi negli USA.
Da dicembre 2010 a Febbraio 2012 io conto 14 mesi, per cui le stagioni direi che me le sono fatte tutte
Ah, scusami, nel poco interesse per la meta avevo letto "Dicembre 2012" :D --Ribadisco il concetto di assoluta noia XD --Ma è vero, al lavoro non si comanda >_>;

Avatar utente
Bright
Contrammiraglio
Contrammiraglio
Messaggi: 1529
Iscritto il: 25/07/2014, 9:23

Re: "The Origin" - il sito ufficiale..in inglese

Messaggio da Bright » 24/12/2014, 13:27

Daeva ha scritto:Ma che vuoi da me?!! L'ha detto Franius XD ! Io prendo le sue parole per oro colato XD !
Comunque ho controllato, è vero, l'episodio 7 non è stato trasmesso nei cinema... Ma all'Anime Expo di Los Angeles :/
MA, volendo partire a parità di intenti, noterai che l'edizione USA è stata rilasciata in contemporanea col Giappone--
E io continuo ripeterti che non esiste nessuna edizione USA, ma un'edizione internazionale che tutti, italiani compresi, potevano acquistare se volevano.
Daeva ha scritto: Mi parli di PS3, io continuo a ripeterti che si può comprare online su Amazon, con spese di spedizione gratuite. --E che loro hanno potuto vedere il film a Luglio invece che a Ottobre come noi,
Sempre e solo perché avevano la versione col doppiaggio americano già pronta, in quanto quel doppiaggio era pensato per l'esportazione in tutto il mondo e quindi era stato approntato parallelamente al doppiaggio originale giapponese!
Daeva ha scritto:
e se permetti in un contesto molto più interessante, coi tizi della Sunrise che hanno tenuto un mini-panel, non che hanno disertato la proiezione in toto come da noi. Ovviamente io ti parlo con tutta l'amarezza di una che è andata a vedere la proiezione ed è rimasta delusa dal trattamento, soprattutto dopo l'hype che si era creata per la presenza dei tipi della Sunrise, da cui ci si aspettava chissà quale rivelazione...
Indica mire sul mercato americano uber alles? No, perchè contemporaneamente all'uscita di Unicorn sbaraccavano la sede USA!
I giapponesi hanno sbaraccato molte sedi di tante compagnie (anche in Italia) dal momento che non risultavano redditizie, e certamente preferiscono poggiare sull'export tramite un referente in loco piuttosto che sprecare soldi pagando stranieri a casa loro per fare il loro lavoro... La chiusura della Bandai USA non è quindi un "arrendersi" sul mercato USA, ma cercare di "attaccarlo" con un'altra strategia, più snella e a rischio zero.
Il mercato principale dei giapponesi è quello asiatico. PUNTO.
Per quanto sia d'accordo con il tuo ultimo periodo, ti chiedo di non utilizzare la parola "." In una discussione. Io non lo gradisco, perché sembra che qualcuno dei due abbia la realtà ineluttabile, cosa che non è, visto che stiamo facendo lo scambio di opinioni. Per quanto riguarda invece lo sbaraccamento di tante sedi di tante società giapponesi, ti invito a controllare quante di queste sono avvenute mentre un prodotto di punta era in fase di lancio. Nessuna. Bandai aveva un grosso prodotto già pronto per il mercato anglofono in fase di lancio ma nondimeno ha chiuso la sua succursale in America.
Daeva ha scritto:
Ma è ovvio che tengano a vendere il loro prodotto anche in occidente.
Partendo dal fatto che l'inglese è la lingua più masticata e che tutto sommato gli USA detengono una dignitosa posizione tra le potenze mondiali, mi sembra ovvio che abbiano come punto focale il mercato americano, scusa se te lo ripeto, e non retoricamente, NON TI SEMBRA OVVIO?
Qui stiamo travisando quello di cui si stava discutendo. Il mio non è mai stato un discorso su quale sia il mercato più appetibile per i giapponesi qui in Occidente. Il mio discorso riguarda semplicemente il caso specifico Italia. I giapponesi hanno capito, molto meglio di alcuni italiani, che per qualche strano motivo nel nostro paese la parola Gundam ha un traino mostruoso rispetto ad altre serie coeve. Tant'é che hanno provato a bucare il mercato europeo intero con Wing, tra trasmissioni in Francia,Germania,Inghilterra e quant'altro, eppure sono rimasti a trattare il marchio solo in Italia.

Qui non è solamente una questione di dimensioni del mercato: qui c'è proprio una questione di gradimento del marchio. I mercati sono tutti diversi: quello che viene gradito in un grosso mercato non necessariamente gradite un mercato più piccolo e soprattutto, quello che è gradito bene in un piccolo mercato come il nostro non necessariamente viene moltiplicato x N nel mercato più grande, come il mercato USA che Gundam lo ha proprio rifiutato!
Daeva ha scritto: E' anche vero che da noi in Italia Wing è stata trasmessa, così come la serie originale in replica, proprio perché erano stati prima trasmessi negli USA.
Non so chi ti abbia detto questa cosa, ma è una sciocchezza. Tanto per cominciare, se il tuo ragionamento fosse corretto, anche altre serie come G e 08th, che in America sono andate benone, avrebbero dovuto trovare lasciapassare televisivo da noi. Così non è stato.

Ma c'è anche una bella confusione a livello di date: Wing e MSG vennero trasmessi in America rispettivamente nel 2000 e nel 2001. Gundam fu cancellato dai palinsesti dopo una run di appena sei episodi a settembre 2001. Gundam Wing arriva da noi nel 2002. Il Gundam originale viene ritrasmesso nel 2004. Se fosse come dici tu i giapponesi forti dell'esperienza fallimentare del Gundam originale in America non ce l'avrebbero fatto trasmettere mai.

Ma, ripeto, i giapponesi hanno capito che noi siamo un mercato molto sui generis per quanto riguarda Gundam e per l'UC in particolare.

È per questo, e solo per questo ritengo, che Seeed ha avuto una trasmissione in America e da noi no, mentre Z la avuta da noi e in america no.
Daeva ha scritto:
Da dicembre 2010 a Febbraio 2012 io conto 14 mesi, per cui le stagioni direi che me le sono fatte tutte
Ah, scusami, nel poco interesse per la meta avevo letto "Dicembre 2012" :D --Ribadisco il concetto di assoluta noia XD --Ma è vero, al lavoro non si comanda >_>;
Io sono del parere che ci si annoi o ci si diverta a prescindere dal luogo dove si è, dipendentemente dalle capacità e possibilità di ognuno.

Avatar utente
Genocid
Ammiraglio di Squadra
Ammiraglio di Squadra
Messaggi: 2727
Iscritto il: 06/12/2012, 19:54
Località: Roma

Re: "The Origin" - il sito ufficiale..in inglese

Messaggio da Genocid » 24/12/2014, 13:49

ho un dejavue ma si parlava di aerei pitturati
Immagine
ImmagineImmagine

Avatar utente
Daeva
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 3968
Iscritto il: 08/11/2013, 16:46
Località: Granada

Re: "The Origin" - il sito ufficiale..in inglese

Messaggio da Daeva » 24/12/2014, 15:53

Gentile Bright, ho capito quanto stai dicendo, ma secondo me continui a focalizzarti sul punto sbagliato, ovvero, continui a paragonare il mercato italiano e il mercato USA, mentre io sto semplicemente sostenendo che il mercato USA risulti più appetibile per i giappi, che quindi lo usano come "termometro" per il resto del mondo, pur ovviamente diversificando secondo la richiesta.
A dire il vero sarebbe anche ovvio paragonare i due mercati, altrimenti come fai a fare un discorso, ma devi usare parametri differenti!
In Italia siamo più interessati alle serie TV. Negli USA sono più interessati al modellismo.
Naturalmente non ti sto dicendo che in Italia TUTTI preferiamo le serie TV rispetto ai gunpla, è ovvio, è una semplificazione piuttosto becera, ma di media si può sostenere questo: parlando con le persone che alle fiere si fermavano al nostro stand, molti esordivano raccontandoci i ricordi dell'anime visto da ragazzini, e non dei gunpla.
L'impressione che ho io, seguendo blog stranieri (per lo più americani per ovvietà linguistiche), è che invece il traino delle serie TV negli USA l'hanno fatto i gunpla piuttosto che gli anime o i manga, che come dici tu hanno avuto ascolti relativamente bassi (cosa che comunque a me non sembra, magari più che incolpare il pubblico bisognerebbe prendersela con la distribuzione). Ovviamente ci sono fan americani di Gundam che amano la serie TV, e subbano e scanlano manga e anime a piedi pari, proprio per supplire alla mite copertura di certi titoli amati in questo senso-- Proprio come da noi c'è gente che amerebbe vedere Seed doppiato o comprare i DVD di Ottavo Plotone o Build Fighters, ma la tendenza è questa.

Quando mi dici che Wing negli USA l'hanno trasmessa nel 2000 e in Italia nel 2002 come a dimostrare non so cosa, confermi semplicemente quello che dico io: i giappi l'hanno trasmesso negli USA, hanno visto come è andato e poi hanno considerato di trasmetterlo in Italia per vedere se il pubblico italiano --un pubblico affamato, reagiva diversamente, considerando l'ovvia differenza.
Ma il primo tentativo l'hanno fatto lì, non da noi, e comunque poi l'hanno "seccato" anche da noi, apparentemente inspiegabilmente...
E in ogni caso, cosa vorrebbe dire? Se fosse come dici tu allora dovremmo aver avuto tutto l'UC disponibile, mentre non è così. Se vuoi parlare di mercato, oltre alla domanda e all'offerta devi tenere in considerazioni altri fattori, tra cui quei "terzi" che si frappongono tra i giappi e il pubblico occidentale, e queste non sono forse le case di distribuzione in loco..?
Nel frattempo infatti, Gundam.info ha iniziato a mandare in streaming le serie subbate nelle versioni internazionali del sito, cosa che anni fa sarebbe stata impensabile.

Una provocazione paradossale: forse è meglio avere la Bandai JP che distribuisce tutto in tutti i mercati con le stesse tempistiche (magari proponendo una versione DVD in inglese e spagnolo con sub in italiano, francese eccetera) piuttosto che avere una Dynit che fa da "muro" e non ci fa arrivare ciò che i giappi ci vogliono propinare... Ma io penso che, anche in questo ideale e demenziale mercato super-globalizzato, la roba avrebbe sempre più visibilità negli USA che da noi :P !

Avatar utente
Bright
Contrammiraglio
Contrammiraglio
Messaggi: 1529
Iscritto il: 25/07/2014, 9:23

Re: "The Origin" - il sito ufficiale..in inglese

Messaggio da Bright » 24/12/2014, 17:16

Carissima Daeva, adesso la certezza che tu non mi leggi con attenzione. Non sto paragonando i due mercati, anzi ho scritto con dovizia di particolari perché sarebbe sbagliato confrontarli, sottolineando l'unicità del mercato italiano per quanto riguarda Gundam. Non mi ripeto, e tutto scritto qualche riga più su.

Ti ho anche specificato le date di trasmissione delle varie serie non per dare prova della mia memoria, che tra l'altro non è così pronta, ma piuttosto per farti capire che le proposte per le varie televisioni sono cambiate a seconda dei paesi di riferimento. Sebbene dappertutto si sia partiti con Wing, negli Stati Uniti se poi andati avanti con G 08 con Buon riscontro e poi la serie classica, cancellata per lo scarso successo; nei paesi europei come Francia Inghilterra e Germania ci si è fermati al primo tentativo; in Italia come seconda serie si è scelto di optare per la classica e successivamente per il suo sequel inedito altrove. Nonostante la programmazione ballerina, e a differenza degli Stati Uniti, tutte le sere sono state trasmesse completamente.
Questa ulteriore dimostrazione che ogni mercato è storia sestante e non assenso confrontare il perché di mercato percepisce maniera diversa il prodotto di cui stiamo parlando.

Non aggiungo altro, e la vigilia e la mia consorte pretenderà mia presenza giustamente. Tanti auguri a tutti!

Avatar utente
CapMar-Vell92
Sottotenente di Vascello
Sottotenente di Vascello
Messaggi: 363
Iscritto il: 04/10/2014, 8:55
Località: Forlì, Villa Selva, Via Bruciapecore 23

Re: "The Origin" - il sito ufficiale..in inglese

Messaggio da CapMar-Vell92 » 24/12/2014, 20:29

Bright ha scritto:Carissima Daeva, adesso la certezza che tu non mi leggi con attenzione. Non sto paragonando i due mercati, anzi ho scritto con dovizia di particolari perché sarebbe sbagliato confrontarli, sottolineando l'unicità del mercato italiano per quanto riguarda Gundam. Non mi ripeto, e tutto scritto qualche riga più su.

Ti ho anche specificato le date di trasmissione delle varie serie non per dare prova della mia memoria, che tra l'altro non è così pronta, ma piuttosto per farti capire che le proposte per le varie televisioni sono cambiate a seconda dei paesi di riferimento. Sebbene dappertutto si sia partiti con Wing, negli Stati Uniti se poi andati avanti con G 08 con Buon riscontro e poi la serie classica, cancellata per lo scarso successo; nei paesi europei come Francia Inghilterra e Germania ci si è fermati al primo tentativo; in Italia come seconda serie si è scelto di optare per la classica e successivamente per il suo sequel inedito altrove. Nonostante la programmazione ballerina, e a differenza degli Stati Uniti, tutte le sere sono state trasmesse completamente.
Questa ulteriore dimostrazione che ogni mercato è storia sestante e non assenso confrontare il perché di mercato percepisce maniera diversa il prodotto di cui stiamo parlando.

Non aggiungo altro, e la vigilia e la mia consorte pretenderà mia presenza giustamente. Tanti auguri a tutti!
Auguri anche a te.
Kree no Teikoku Maru-Veru Taicho.
https://www.youtube.com/watch?v=30JJjDM ... w&index=22
Immagine
''Is that your Hi-Mega Cannon or you're just happy to see me''?
Immagine

Avatar utente
Franius
GIC Founder
GIC Founder
Messaggi: 3758
Iscritto il: 24/01/2008, 16:36
Località: Roma
Contatta:

Re: Mercato USA, vs ITA, vs JAP

Messaggio da Franius » 26/12/2014, 22:51

Sigh!
Avevo fatto un lungo post la sera del 24 (rubando tempo ai preparativi natalizi), ma evidentemente mi sono dimenticato di dare poi l'invio...
:(

Vediamo un po' di raccogliere le idee.

Allora, in primis sono d'accordo al 101% con Bright sul fatto che non esiste una edizione USA di Unicorn.

Anzi, non credo che esista un'altra versione oltre a quella italiana e quella JAP (creata apposta per il mercato internazionale con Audio English: Dolby TrueHD 5.1 e Dolby Digital 2.0, Japanese: Dolby TrueHD 5.1 e Dolby Digital 2.0 - Subtitles: English, French, Spanish, Japanese, Mandarin Simplified, Mandarin Traditional).

Quelle per il mercato USA hanno la fascetta in ENG, ma non mi risulta abbiano l'enciclopedia allegata.

Sempre negli USA, mi risulta che 00 sia andato in onda, addirittura su SCI FI Channel.
Infatti abbiamo "rischiato" di averlo anche qui in Italia.
Non se vi ricordate quanto anni fa Mediaset arrivo' sul digitale terrestre e apri' tre canali, Joy, Mia e Steel. Proprio su quest'ultimo c'era uno slot serale che diventata "Sci Fi Channel Italia".
Beh, se le cose fossero andate come previsto, ovvero che Sci-Fi Channel Italia fosse diventato un canale a se stante, allora avremmo avuto Gundam 00....
Ma cosi' non è andata.

Idem non e' andata per Seed (altro titolo che abbiamo "rischiato" di avere in Italia) su AXN.
Al lancio del canale in Italia su Sky si era creta la stessa situazione descritta sopra. Se ANIMAX (lo slot dedicato agli anime su cui sono andati in onda titolo come Planetes e I cieli di Escaflowne) fosse diventata una realtà a se stante avremmo avuto Seed.
Anche questo poi non si è verificato.

Quanto sopra non lo trovate scritto su internet, ma è "storia" del Gundam Italian Club, che negli anni ha avuto contatti con le realtà elencate sopra.


Tornando all'home video.
Dynit e "freno" nella stessa frase mi sembrano un assurdo.

Se abbiamo avuto qualcosa di Gundam è "grazie" a Dynit.

Se non abbiamo avuto Zeta in DVD è stato per le pretese economiche di Mediaset, non certo per mancanza di volontà di Dynit.

In un determinato momento storico, Dynit ha investito un budget per il brand Gundam e con quello è riuscita a portarci tutti i movie dell'U.C., piu' gli OAV di 0083 piu' il movie di Wing.
Forte degli incassi delle vendite di quei titoli, ha poi reinvestiuto su Unicorn.
Nel frattempo, l'occidente ha iniziato ad attraversare la crisi finanziaria che tutto ben conosciamo.

Smettiamo di ragionare da fan e diventiamo per un attimo dei vendor.

Oggi, voi comprereste un titolo formato da un blocco di 12 episodi piu' un movie (con annesse spese di traduzione doppiaggio, realizzazione del libretto allegato ecc. ecc.) per venderlo a 49,99 euro?
Oppure vi buttereste su un titolo formato da episodi "singoli" da 50 minuti l'uno che potete vendere a 27,90 euro?

I margini di guadagno di opere come Unicorn o Origini sono di gran lunga maggiori di quelli di 08Th MS Team o War in the Pocket (per non parlare di MS Igloo).

Se poi parliamo dei Manga, rispetto agli USA siamo nel paese della cuccagna, visto il numero di titoli pubblicati in Italia.

Rispondi