Benvenuto Sette!
Re: Benvenuto Sette!
Ah,ecco..
Ora tutto quadra..
Ora tutto quadra..
Re: Benvenuto Sette!
Ahi ahi ahi... quel CD di Empires Strikes Back ce l'ho anch'io e non è l'esecuzione originale della London Simphony Orchestra (bensì una riedizione riarrangiata della National Philarmonic Orchestra).
Si sente anche a orecchio che gli strumenti non sono quelli originali.
Difatti, quando me ne accorsi, comprai quello giusto.
Si sente anche a orecchio che gli strumenti non sono quelli originali.
Difatti, quando me ne accorsi, comprai quello giusto.


Re: Benvenuto Sette!
Dubito fortemente che gli strumenti possano non essere "quelli giusti"!!!! Parliamo di due orchestre entrambe rinomatissime!Cronos ha scritto:Ahi ahi ahi... quel CD di Empires Strikes Back ce l'ho anch'io e non è l'esecuzione originale della London Simphony Orchestra (bensì una riedizione riarrangiata della National Philarmonic Orchestra).
Si sente anche a orecchio che gli strumenti non sono quelli originali.
Difatti, quando me ne accorsi, comprai quello giusto.
Casomai, é la ripresa e l'esecuzione a cambiare, visto che sono coinvolti altri musicisti, altri tecnici, in una sala di ripresa diversa con attrezzature diverse...
Re: Benvenuto Sette!
Doh!Cronos ha scritto:Ahi ahi ahi... quel CD di Empires Strikes Back ce l'ho anch'io e non è l'esecuzione originale della London Simphony Orchestra (bensì una riedizione riarrangiata della National Philarmonic Orchestra).
Si sente anche a orecchio che gli strumenti non sono quelli originali.
Difatti, quando me ne accorsi, comprai quello giusto.
Quello giusto sarebbe questo?
Re: Benvenuto Sette!
No no, io parlo proprio del "timbro" dello strumento.Bright ha scritto:Dubito fortemente che gli strumenti possano non essere "quelli giusti"!!!! Parliamo di due orchestre entrambe rinomatissime!Cronos ha scritto:Ahi ahi ahi... quel CD di Empires Strikes Back ce l'ho anch'io e non è l'esecuzione originale della London Simphony Orchestra (bensì una riedizione riarrangiata della National Philarmonic Orchestra).
Si sente anche a orecchio che gli strumenti non sono quelli originali.
Difatti, quando me ne accorsi, comprai quello giusto.
Casomai, é la ripresa e l'esecuzione a cambiare, visto che sono coinvolti altri musicisti, altri tecnici, in una sala di ripresa diversa con attrezzature diverse...
Ho ascoltato così tante volte le colonne sonore di Williams che ormai mi accorgo se gli strumenti sono quelli della London Symphony oppure no.
Poi se vogliamo dirla tutta quel CD ha delle tracce riarragiate, per cui non sono esattamente le sequenze che appaiono nei film, ma non è tanto questo quanto il "suono" che è diverso.
Esatto Fra, ma le puoi trovare ora su questo CD, anzi dovrebbe pure essere doppio e avere più tracce del primo originale:Franius ha scritto: Doh!
Quello giusto sarebbe questo?

Re: Benvenuto Sette!
Cronos basta mettere un microfono quindici centimetri più in là per registrare un suono molto diverso dallo stesso identico strumento, suonato dallo stesso identico musicista!
Figuriamoci se sono diversi microfono, posizione, sala di ripresa, musicista e tecnico audio!
Le orchestre in oggetto hanno lo stesso identico numero di strumenti, suonati da strumentisti paragonabili per preparazione e capacità. Nondimeno sicuramente il suono sarà diverso.
Ma secondo te é più credibile che dei musicisti professionisti, tutti maestri di conservatorio, sbaglino a riconoscere quale-strumento-fa-cosa (facendo per esempio suonare ad un oboe quello che in origine era suonato da un corno francese), oppure che le diverse sensibilità individuali di chi esegue e riprende alterino il suono finale?
Che poi ci siano anche riarrangiamenti, é normale. Ma nessuno mette "gli strumenti sbagliati, a quei livelli (e anche a livelli più bassi), fidati!
Figuriamoci se sono diversi microfono, posizione, sala di ripresa, musicista e tecnico audio!
Le orchestre in oggetto hanno lo stesso identico numero di strumenti, suonati da strumentisti paragonabili per preparazione e capacità. Nondimeno sicuramente il suono sarà diverso.
Ma secondo te é più credibile che dei musicisti professionisti, tutti maestri di conservatorio, sbaglino a riconoscere quale-strumento-fa-cosa (facendo per esempio suonare ad un oboe quello che in origine era suonato da un corno francese), oppure che le diverse sensibilità individuali di chi esegue e riprende alterino il suono finale?

Che poi ci siano anche riarrangiamenti, é normale. Ma nessuno mette "gli strumenti sbagliati, a quei livelli (e anche a livelli più bassi), fidati!
Re: Benvenuto Sette!
Bright non sto dicendo che hanno sbagliato a mettere gli strumenti !Bright ha scritto: Ma secondo te é più credibile che dei musicisti professionisti, tutti maestri di conservatorio, sbaglino a riconoscere quale-strumento-fa-cosa (facendo per esempio suonare ad un oboe quello che in origine era suonato da un corno francese), oppure che le diverse sensibilità individuali di chi esegue e riprende alterino il suono finale?
Che poi ci siano anche riarrangiamenti, é normale. Ma nessuno mette "gli strumenti sbagliati, a quei livelli (e anche a livelli più bassi), fidati!

Sto dicendo che gli stessi strumenti non hanno lo stesso suono.
Così come tu ed io possiamo dire esattamente la stessa frase, ma avremo un timbro di voce differente.
Ad esempio qualche anno fa ho comprato un doppio CD con le colonne sonore di Superman.
Senza averlo letto sulla copertina ho riconosciuto i timbri della London Symphony Orchestra.

Re: Benvenuto Sette!
Grazie Cronos,
Conosco l'altra edizione , sono le soundtrack delle special editions, quelle le ho saltate onestamente, così come la limited di ep 1 con Darth Maul sulla cover.
Prenderò la "classica" per completare la mia collezione (almeno per ora)...

Conosco l'altra edizione , sono le soundtrack delle special editions, quelle le ho saltate onestamente, così come la limited di ep 1 con Darth Maul sulla cover.
Prenderò la "classica" per completare la mia collezione (almeno per ora)...

Re: Benvenuto Sette!
Quello che dici qui é corretto.Cronos ha scritto:Bright non sto dicendo che hanno sbagliato a mettere gli strumenti !![]()
Sto dicendo che gli stessi strumenti non hanno lo stesso suono.
Così come tu ed io possiamo dire esattamente la stessa frase, ma avremo un timbro di voce differente.
Quello che dici qui e qui:Cronos ha scritto: Si sente anche a orecchio che gli strumenti non sono quelli originali.
...invece, no.Cronos ha scritto: No no, io parlo proprio del "timbro" dello strumento.
Perché gli strumenti che compongono le due orchestre (anzi, quelli di qualsiasi Full Orchestra) sono esattamente gli stessi e ogni singolo tipo di strumento ha un timbro TIPICO di quello strumento (per capirci, la tromba in si della London e la tromba in si della national hanno lo stesso identico timbro).
Insomma, gli strumenti sono gli stessi e i timbri ovviamente pure. Quello che cambia (a parità d'arrangoamenti) sono sensibilità, esecuzione, ripresa.
Dubito però che se le due orchestre eseguissero lo stesso arrangiamento nella stessa sala, con lo stesso direttore e lo stesso tecnico audio, riusciresti a sentire la differenza. Io stesso non ci riuscirei, a meno che suonassero uno strumento per volta...
Re: Benvenuto Sette!
Intendi dire che due strumenti diversi che eseguono lo stesso spartito sono indistinguibili ?Bright ha scritto: Perché gli strumenti che compongono le due orchestre (anzi, quelli di qualsiasi Full Orchestra) sono esattamente gli stessi e ogni singolo tipo di strumento ha un timbro TIPICO di quello strumento (per capirci, la tromba in si della London e la tromba in si della national hanno lo stesso identico timbro).
A me sembra strano.
Il punto è che non è una questione di arragiamento, talvolta riconosco una colonna sonora suonata dalla London pur non avendo ascoltato altre versioni. A meno che non si tratti di una particolare categoria di strumenti che può cambiare da orchestra a orchestra, magari le percussioni.
