Mobile Suit Gundam MS IGLOO 2: The Gravity Front, ha in comune con le due trilogie precedenti, in realtà , soltanto il nome. Infatti non si ritrovano nè personaggi nè situazioni viste in MS IGLOO.
Non solo il punto di vista è ribaltato, da Zeon alla Federazione, ma non c’èpiù la continuità tra un episodio e l’altro vista nella precedente esalogia.
L’unico filo conduttore è rappresentato da una Shinigami, un dio della morte dalle fattezze più seducenti del nostrano sinistro mietitore, l’incappucciato munito di falce. Questo spirito appare a tutti gli sfortunati protagonisti della trilogia, lasciando pochi dubbi sul loro fato.
Il primo episodio di Mobile Suit Gundam MS IGLOO 2: The Gravity Front si apre con l’invasione della Terra da parte del Principato di Zeon, mostrando efficacemente lo sgomento e l’incredulità dei soldati federali di fronte ai giganti d’acciaio di Zeon, i mobile suit.
Il secondo mostra come combattere i mobile suit con mezzi tradizionali, in particolare con i carri armati; mentre il terzo si svolge durante la battaglia di Odessa quando la Federazione riconquista l’egemonia sul pianeta grazie ai suoi MS, ormai entrati in produzione.
E’ in questo episodio che fa la sua comparsa quello che in pratica è l’unico Mobile Suit federale “protagonista” di MS Igloo 2: l’RTX 440 Guntank
La serie è legata a doppio filo con i gunpla della linea “U.C. Hard Graph” in scala 1/35, la prima incursione della Bandai nel modellismo militare tradizionale.
Titolo | Mobile Suit Gundam MS MS IGLOO 2: The Gravity Front |
Formato | OAV 3 episod |
1ª uscita | 24 Ottobre 2008 – 24 Aprile 2009 |
Regia | Takashi Imanishi |
Sceneggiatura | Asahide Ookuma |
Character design | sconosciuto |
Mecha design | Fumihiro Katagai, Kimitoshi Yamane, Shinji Aramaki, Takuhito Kusanagi, Yutaka Izubuchi |
Musiche | Megumi Oohashi |
Disponibile in italiano come | |
Anime | non disponibile |
Manga | non disponibile |
Romanzo | – |