Lunghezza totale: 45.00 m Larghezza totale: 67.70 m Altezza totale: 15.90 m Massa a vuoto: sconosciuta Massa a pieno carico: 245.00 t
Sistema di propulsione:
• Jet termonucleari x 6
• Rotore S/VTOL x 5 Spinta massima: sconosciuta Accelerazione: sconosciuta Velocità massima: Mach 0.82 Raggio dei sensori: sconosciuto
Caratteristiche:
• Cabina di pilotaggio nella parte anteriore
• Superfici alari principali x 2
• Stabilizzatori principali (derive di coda) x 2
• Piano di coda orizzontale x 1
• Vano di carico inferiore x 1 Sistemi elettronici: sconosciuti Struttura: sconosciuta Corazza: sconosciuta
Armamento fisso:
• Mitragliatrice anti-aerea binata x 2
• Lanciarazzi di segnalazione x 1
Mecha designer: Kunio Okawara Fonti:
• Another Century Chronicle vol.1
• Data Collection 2
• Entertainment Bible MS Encyclopedia no.1
• Entertainment Bible MS Encyclopedia no.14
• Gundam Episode Guide 1
• Gundam Fact File 6
• Gundam Mechanics II
• Gundam Operation Jaburo vol.3
• Gundam Suntory glass
• Mobile Suit Gundam Ship & Aerospace Plane Encyclopedia
• The Gundam Chronicles
Le Medea sono dei grossi aerei da trasporto pesante V-TOL, Vertical Take-Off and Landing, ovvero a decollo ed atterraggio verticali.
Sono la colonna portante della logistica delle EFGF e ne esistono in grandissimi numeri. Vengono utilizzati per ogni sorta di scopo, dal trasporto di materiali e mezzi all’aviolancio di rifornimenti, mezzi ed inseguito venne anche modificata per aviolanciare MS in zone di guerra con paracaduti o booster.
La sua stiva di carico appare come un grosso container, come nel caso del Gunperry, ma qui vi possono trovare spazio almeno fino a tre MS ed un mezzo di supporto su pedana per aviolancio. Per autodifesa è dotata di flare e di due torrette binate AA.
Il nome deriva dalla mitologia Greca: Medea è una maga dotata di poteri addirittura divini, figlia di Eata, imparentata con Circe e nipote di Elio,e Apollo. Il suo nome in greco significa “astuzie, scaltrezze”.
Il design del mezzo sembra ispirato ai Nazisti Daimler-Benz Project “A”, “B” e “C”
Traslitterazioni / Nomi alternativi:
Midea; Midia; Midya Reinterpretazioni:
Anime: